Palau de la Musica
Il Palau de la Música Catalana è sicuramente un must per tutti i visitatori. Progettato dall'architetto modernista, Lluís Domènech i Montaner, nel 1908, l'edificio ha una facciata impressionante decorata da colonne rivestite da mosaici colorati a motivi floreali, grandi busti di Bach, Beethoven, Palestrina e Wagner, e un mosaico murale raffigurante l’Orfeo Català (la società corale della Catalogna). In un angolo vi è una magnifica scultura di Sant Jordi, patrono della Catalogna. Nel 1997 l'UNESCO l’ha dichiarato il sito patrimonio mondiale dell’umanità. Domènech i Montaner ha voluto che l’architettura dell'edificio fosse in forte contrasto con l'industrializzazione in atto, pertanto l'intero progetto è stato pensato per trasmettere la bellezza della natura, in particolare la ricostruzione della flora catalana è il leitmotiv di tutte le decorazioni. I fiori decorano i pannelli di vetro laterali della sala da concerto principale, i pavimenti di piastrelle di disegni vari, i mosaici che ricoprono le colonne sormontate da code di pavone e i lumi di ferro battuto. Il Palau de la Musica ha una particolarità unica al mondo: un lucernario a goccia ed ampie vetrate laterali che ne permettono l'utilizzo anche in assenza di luce artificiale. L'intero edificio è un tripudio di colori, forme e luce.
Per maggiori informazioni o biglietti, si prega di visitare il sito
Palau de la Música 4-6
Metro Station: Urquinaona